Settori di applicazione

Automotive

FmeaNet è uno strumento fondamentale per il settore automotive, in particolare per garantire la conformità agli standard specifici del comparto.
Il suo utilizzo permette di superare criticità importanti, come l’allineamento dei documenti, la gestione dei team e dei master, il coordinamento di gruppi di lavoro distribuiti in diverse aree geografiche, la conservazione del know-how aziendale e il controllo delle revisioni.

FmeaNet supporta tutte le fasi chiave: dalla progettazione ai processi produttivi, fino alle attività svolte con il cliente. L’adozione di questo strumento contribuisce a migliorare la qualità, l’affidabilità e la sicurezza dei veicoli, riducendo al contempo i costi legati a guasti e reclami.

Elettrodomestici

FmeaNet è ampiamente utilizzato nel settore degli elettrodomestici per individuare e prevenire potenziali guasti e rischi legati ai prodotti.
Trova applicazione sia nelle fasi di progettazione sia in quelle di processo, risultando particolarmente prezioso per le aziende con una o più unità operative distribuite in diverse aree geografiche.

La possibilità di lavorare in contemporanea su più lingue rende più agevole lo svolgimento delle analisi FMEA, facilitando la collaborazione tra team internazionali.

Grazie al suo impiego, FmeaNet contribuisce a migliorare la qualità e l’affidabilità dei prodotti, accrescendo la soddisfazione dei clienti e riducendo i costi legati a guasti e segnalazioni.

Aereonautico/spaziale

FmeaNet è uno strumento indispensabile per le aziende del settore aerospaziale.
La sua grande flessibilità consente di soddisfare le esigenze delle normative più stringenti e delle realtà impegnate nella realizzazione di prodotti ad altissima qualità e affidabilità.

FmeaNet supporta sia le attività di progettazione, per individuare e prevenire potenziali guasti e rischi associati ai componenti, sia quelle di processo. Tra i suoi punti di forza si distinguono la disponibilità dello storico delle analisi, la gestione dei team e il controllo delle azioni correttive: elementi che ne fanno uno strumento unico e strategico.

Medicale

FmeaNet trova un’importante applicazione nel settore medicale, dove supporta l’identificazione e la prevenzione di potenziali guasti e rischi legati alla progettazione e alla realizzazione di dispositivi medici.
La sua elevata adattabilità consente di rispondere alle esigenze specifiche delle aziende, garantendo al contempo la piena conformità alle normative di settore.

Grazie al suo impiego, FmeaNet contribuisce a migliorare la qualità dei prodotti e dei processi, rafforzando il posizionamento competitivo delle aziende sul mercato.

"Scopri come trasformare la gestione della FMEA in una attività di routine... Richiedi una demo di FmeaNet!"
Lascia qui i tuoi contatti

Un nostro consulente esperto ti ricontatterà per concordare la tua DEMO

Lascia qui i tuoi contatti per la candidatura